Testimonianze dei nostri clienti
|
Giugno 2017, Trogir con un Lagoon 39
|
|
|
Maggio 2017, Genova con un Sun Odyssey 32
|
|
|
Luglio 2017, Scarlino con un Bavaria 46 Cruiser
|
La Società di Charter ha risposto a questa recensione
01.09.2017
Questa risposta rappresente l'opinione personale del rappresentante della società di charter e non di Marenauta.
|
|
|
Aprile 2017, Sorrento con un Oceanis 46
|
|
|
Luglio 2017, Pula con un Lagoon 380
|
|
|
CARENA SPORCA da almeno 2 anni
|
Le Egadi sono isole meravigliose. Meglio non andarci in alta stagione perché l'organizzazione generale, sia delle isole che delle loro scarse attrezzature "portuali", è abbastanza scadente.
In compenso la bellezza della natura che andate a visitare è veramente spettacolare.
Ho noleggiato un Grandsoleil40, bellissima barca tecnica per velisti veri. Adeguatamente attrezzata con tutte le manovre a posto.
Purtroppo la Carena non è stata fatta per almeno 2 anni e quando avremmo potuto andare a 10 nodi ed oltre, siamo invece riusciti a farne intorno agli 8,2/8,4... che considerando l'attrezzatura della barca e lo stato medio delle vele è stato un insulto che mi ha rovinato in parte il piacere di veleggiare... anche perché quando abbiamo avuto 30 nodi la barca, pur con la randa terzarolata a dovere, continuava a non scivolare sull'acqua rischiando di creare problemi alle sovrastrutture.
In breve: io noleggio una barca performante (più stretta, più invelata, meno comoda) e mi trovo alla velocità di un cadavere da crociera qualsiasi...
Se volete... ho noleggiato un bel coupé ma sotto il cofano c'era il motore di una smart diesel.
È bastato tuffarsi e guardare la carena per trovare ampia vegetazione ed i primi piccoli crostacei... che di solito non crescono certo il primo anno che ci si "dimentica" di far carena.
Dello stato della carena naturalmente non sono stato informato... ho dovuto rendermene conto al primo bordo a vela verso Favignana... diversamente avrei noleggiato un'altra barca.
In breve nel ricordo della mia bella vacanza mi sento come se mi dovessero dare indietro dei soldi!
Il resto della barca era in condizioni egregie tranne lo stacco della batteria che assorbe troppa corrente e ci si trova con il frigorifero funzionante solo nel porto di Marsala o mentre si va a motore. A Favignana infatti non avevano "abbastanza corrente" e saltava il termico... a Marettimo (chettelodicoaffà) non danno nemmeno corrente sul molo... a Levanzo non c'è nemmeno il molo... :-)
Il porto di Marsala è abbastanza vicino ad un supermercato che ha veramente tutto.
I trasporti da e verso l'aeroporto sono ben facilitati dall'organizzazione.
Il ground support è stato all'altezza delle poche richieste fatte.
Purtroppo al porto non c'è niente ma in compenso il mare della Sicilia è una meraviglia che resta negli occhi.
Stefano
|
|
|
|
We have just received the complaint of the client and we would like to answer to it.
I have just talket to my colleague who welcomed the client at the base, Paola, and she has just confirmed me that the plotter was not properly working, so it was nexessary to bring it to maintanence. Unfortunately it was not delivered on time for client's charter. So, we provided him with an I pad with Navionic, so the client was able to sail without any problems. We are sorry that we were not able to provide the client with the plotter, but we found a valid alternative to it, giving him the I pad.
As regards the outborder, Paola confimed me that it gave some problems to the client. Paolo and Gabriele helped him, as the client self said, but, as the outborder was not working perfectly, we have provided to refund it. In fact, while the client was in the Elba, he broke the propeller of bow thruster, causing a damage of 200 €. Because, he had the problem on the outborder and he was not able to use it and the cost of it was 100 €, we only made him paid for the damage 100 €, refunding this way the cost for the outborder.
I hope you can appreciate our afford for the client, who was anyway satisfied of the charter when he disembarked.