Testimonianze dei nostri clienti
|
Bella la Sardegna, ma quanti problemi in barca
|
Al Marina di Olbia non è andata benissimo. Le poche notizie date in fase di prepartenza ci sono costate la impossibilità di usare il servizio navetta (gratuito) e richiesto quello a pagamento. In arrivo, ci ha fatto storie perché voleva essere avvisato con largo anticipo; al ritorno, ci ha proprio lasciato a piedi. Siamo stati costretti ad usare un taxi che con due viaggi ci ha portati al molo traghetti.
Ma passiamo alla compagnia di charter: all'arrivo abbiamo trovato il personale già stressato (siamo ad inizio stagione), la procedura di check-in è iniziata con notevole ritardo, penso che siamo stati gli ultimi e, dato che la barca aveva dei problemi del tipo frigorifero non funzionante, sentina allagata di acqua dolce fino alla base delle batterie, pulizia approssimativa per stessa ammissione della responsabile, per dire solo i problemi più evidenti.
Quindi, per porre rimedio ai guasti abbiamo atteso fino alle 21. Check-in quasi inesistente, tanto che alla mia richiesta di sapere dove fossero i rubinetti dei serbatoi acqua, mi sono sentito rispondere: "Che precisione!" Dopo di che, senza aprire le vele: "Potete partire".
Siamo partiti la mattina dopo e, durante la navigazione, ci si è resi conto che il frigo si staccava continuamente perché alimentato in emergenza con la linea del secondo frigorifero, sovraccaricando il fusibile dedicato (per fortuna riarmabile).
Senza dilungarmi oltre, elenco semplicemente gli altri problemi: dado di arresto base wang mancante, candeliere a dritta che si sfilava, vela di prua che con vento forte si sfilava dall'inferitura canala, in ultimo, il segnavento in testa d'albero ondeggiante per cui non si capiva l'angolo al vento. Check-out anch'esso approssimativo, ma al quale ho lasciato la nutrita lista di problemi.
Per il resto, la Sardegna è sempre bella, anche se complicata dalle innumerevoli restrizioni e limitazioni alla fruizione del territorio.
|
|
La Società di Charter ha risposto a questa recensione
22.07.2025
Questa risposta rappresente l'opinione personale del rappresentante della società di charter e non di Marenauta.
|
|
|
la ringraziamo innanzitutto per averci dedicato del tempo nel condividere la sua esperienza.
Siamo sinceramente dispiaciuti nel leggere un feedback negativo a seguito di una vacanza con noi, poiché il nostro obiettivo è sempre quello di offrire un servizio all’altezza delle aspettative, in ogni fase del soggiorno.
Per quanto riguarda le criticità da Lei segnalate, desideriamo anzitutto porgere le nostre più sentite scuse, in particolare per il ritardo nella procedura di check-in. Il nostro team in base si impegna ogni giorno con professionalità e disponibilità, ma nei momenti di maggiore affluenza può accadere che l’organizzazione venga messa sotto pressione, generando ritardi o rallentamenti non desiderati, Nel dettaglio però possiamo dirle che la presenza di acqua dolce in sentina può talvolta verificarsi durante le operazioni di pulizia settimanale. Si tratta di un evento risolvibile e che non compromette in alcun modo la sicurezza dell’imbarcazione.
L’apertura delle vele viene generalmente consigliata fuori dal porto, in un’area sicura e non distante dalla base, proprio per evitare rischi legati a eventuali folate di vento o spazi ristretti. Qualora emergano problemi, è possibile rientrare tempestivamente in base per ricevere assistenza dal nostro staff.
Prendiamo nota, infine, di tutte le osservazioni tecniche da Lei riportate e la ringraziamo sinceramente: i contributi costruttivi dei nostri clienti rappresentano per noi un'importante opportunità di miglioramento.